Salita al monte Cusna

03/08/2025
Febbio
  • /upld/eventi/small/Cusna 1.jpg
  • /upld/eventi/small/Cusna 2.jpg
  • /upld/eventi/small/Cusna 3.jpg
  • /upld/eventi/small/Cusna 4.jpg

Pullman da Piazzale Pancrazi, Faenza (RA) - ore 5,30
DATA: Domenica 3 agosto
Titolo: Escursioni sull’Appennino emiliano
Difficoltà: E
Accompagnatori: Stefano Mirandola (cell.3496905515), Emma Ponzi (cell.3356076058)
DATA: Domenica 3 agosto
Titolo: Salita al monte Cusna
Descrizione: Partendo dalla borgata di Roncopianigi (Febbio) si sale dal versante più classico, da dove salivano anche le greggi in passato. Il Monte Cusna con i suoi 2.120 metri di altitudine è, dopo il Cimone, la seconda cima dell'Appennino settentrionale. Seguiremo i sentieri CAI 609, 623A, 623 e 625 subito in una faggeta, poi tra praterie ed alcuni tratti su affioramenti rocciosi per raggiungere la cima dove una volta c'erano dei pascoli. Si scende poi seguendo il sentiero 619.
Partenza: ore 5,30, pullman da Piazzale Pancrazi, pranzo al sacco
Tempi: ore 6,00
Dislivello: 1100 metri
Difficoltà: E
Iscrizioni: da giovedì 10 luglio a martedì 29 luglio, anticipo €.20
Accompagnatori: Emma Ponzi (3356076058), Maica Del Toro (3383985429)