Le prossime uscitedella sezione Cai di Faenza

Tutte le uscite
Tutte le uscite dell'anno della Sezione Cai, sono qui riportate anche se non ben definite (senza orario o destinazione generica). Ogni aggiornamento verrà qui pubblicato.
Prima di iscriverti alle nostre uscite ti chiediamo cortesemente di leggere il nostro regolamento.
L'icona del triangolo di pericolo nel box  significa che l'evento ha subito una modifica rispetto al programma originale, fai attenzione!
Rifugio Curò
02/06/2023 - 04/06/2023
Uscita su un ghiacciaio delle Alpi
17/06/2023 - 18/06/2023
Valle d'Aosta 1 giorno
23/06/2023 - 25/06/2023
Fine settimana di ferrate in Dolomiti
01/07/2023 - 02/07/2023
Traversata delle Alpi, sesta parte
22/07/2023 - 30/07/2023
I misteri della Val Grande
08/09/2023 - 10/09/2023
Ronta - Crespino
17/09/2023
Appennino parmense
23/09/2023 - 24/09/2023
Sardegna: il Selvaggio Blu Soft
27/09/2023 - 31/10/2023
L'uscita è rinviata a fine settembre-inizio ottobre. Per informazioni gli interessati sono pregati di rivolgersi agli organizzatori.
vedi tutte le uscite

Proposte dei sociUscite fuori programma proposte dai nostri soci.

vedi tutte le news

Uscite Gruppo Alpinisticole attività del gruppo alpinistico

Gruppo Alpinistico CAI FAENZA
1.1 GRUPPO ALPINISTICO CAI FAENZA
: CHI SIAMO
Climber e alpinisti, scialpinisti e boulderisti, giovani e diversamente giovani, esperti e principianti. Siamo tante cose o solo una, ma l’unica che importa è che siamo innamorati di montagna, e l’amore è più bello quando è condiviso.

1.2 COSA FACCIAMO
Con questo spirito di condivisione di esperienze e passioni, e con lo scopo di promuovere l’alpinismo nelle sue varie forme, proponiamo un calendario annuale di attività:
  • Incontri formativi e divulgativi
  • Ascensioni su roccia, ghiaccio e misto
  • Salite ed itinerari di scialpinismo
  • Giornate in falesia

1.3 CHI PUO' PARTECIPARE
Le attività sono normalmente riservate ai membri del Gruppo Alpinistico CAI Faenza (GAF).
Le uscite organizzate dalla sezione e gli incontri formativi sono aperti a tutti (anche ai non soci CAI).

1.4 COME SI ENTRA NEL GAF (Gruppo Alpinistico CAI Faenza)
Richiedi il modulo d’iscrizione all’indirizzo mail
gruppoalpinistico@caifaenza.it

1.5 RESPONSABILI E CONTATTI

  • Segreteria: gruppoalpinistico@caifaenza.it

  • Marco Bezzi tel 339 7242633

  • Guido Selicato tel 334 3959717

  • Andrea Morfino tel 338 2114901


  • Manuel Montanari 349 2123257
  • Massimiliano Martelli 329 5472969

1.6 ATTIVITA’ GRUPPO ALPINISTICO CAI FAENZA

Un elenco delle attività è visibile sul sito www.caifaenza.it/gruppo-alpinistico

La scheda completa delle attività in programma, modalità di partecipazione e dettagli verrà spedita via mail a tutti gli iscritti al Gruppo Alpinistico Cai Faenza.

Ogni attività viene anticipata con un incontro (briefing) presso la sede della Sezione Cai di Faenza
.
Data e ora incontro viene comunicato via mail a tutti gli iscritti del Gruppo Alpinistico Cai Faenza.

Vuoi metterti in contatto con i referenti delle uscite?
Contattaci alla mail del gruppo alpinistico gruppoalpinistico@caifaenza.it  indicando l’uscita che ti interessa!
Durante il corso dell’anno verranno organizzate ulteriori attività ed uscite, per maggiori informazioni e novità del calendario è possibile fare riferimento al sito web del CAI di Faenza (www.caifaenza.it)
Vuoi metterti in contatto con i referenti delle uscite?Contattaci alla mail del gruppo alpinistico   gruppoalpinistico@caifaenza.it   indicando l’uscita che ti interessa!
Durante il corso dell’anno verranno organizzate ulteriori attività ed uscite, per maggiori informazioni e novità del calendario è possibile fare riferimento al sito web del CAI di Faenza (www.caifaenza.it)

Telodoiodelgneiss!
15/04/2023 - 16/04/2023
Alta quota
17/06/2023 - 18/06/2023
Tra fessure e spalmo
15/07/2023 - 16/07/2023
vedi il programma completo del Gruppo Alpinistico

Yellowstonele attività della palestra di arrampicata

Yellowstone, palestra di arrampicata
Yellowstone è una palestra di arrampicata sportiva associata alla Sezione Cai di Faenza.
Il muro di arrampicata, fortemente voluto dal compianto Presidente Luigi Rava, nasce nel 1994, realizzato da un gruppo di scalatori ed alpinisti della nostra sezione:
  • Nicoletta Filipponi
  • Claudio Carboni
  • Cesare Bentivogli
  • Gianni Pedrelli
  • Tiziano Ragazzini
  • Dal 2021 lo staff, il materiale e il gruppo si trasferisce nella palestra Carchidio-Strocchi a Faenza per creare un unica realtà nel campo dell'arrampicata. 
    In particolare lo staff della Yellowstone collaborerà coi responsabili della Strocchi nelle serate dal martedì al venerdì, si occuperà di parte delle tracciature corda e boulder e della gestione dei corsi per adulti.
    Dal gennaio 2021 lo staff, il materiale e il gruppo si trasferisce nella palestra Carchidio-Strocchi a Faenza per creare un unica realtà nel campo dell'arrampicata. In particolare lo staff della Yellowstone collaborerà coi responsabili della Strocchi nelle serate dal martedì al venerdì, si occuperà di parte delle tracciature corda e boulder e della gestione dei corsi per adulti. 
vedi la pagina Yellowstone

Newsletteriscriviti per ricevere la newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter
Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi dell'Art.13 D.Lgs.196/2003